Dexelance acquista Mohd, leader nella distribuzione omnichannel del design di alta gamma
Dexelance S.p.A. (DEX.MI), gruppo industriale diversificato, tra i leader italiani nel design, luce e arredamento di alta gamma (“Dexelance” o il “Gruppo”), ha sottoscritto un accordo vincolante per acquisire il 65,0 per cento di Mollura & C. S.p.A. (“Mohd” o la “Società”), eccellenza Made in Italy che opera, a livello globale, con un innovativo modello omnichannel che integra una piattaforma online con oltre 12 milioni di sessioni annuali e un nutrito team di progettisti specializzati nella realizzazione di progetti d’arredo in tutto il mondo.
Nell’esercizio 2024 Mohd ha fatturato circa 70 milioni di Euro, con un Ebitda di circa Euro 7 milioni e liquidità netta a fine anno per circa Euro 14,5 milioni.
L’acquisizione rappresenta un passaggio chiave per l’integrazione dell’offerta di Dexelance, finora prevalentemente basata su imprese industriali, che adesso si uniscono ad un leader incontrastato della distribuzione multicanale che opera in tutto il mondo, collaborando con la più ampia selezione di brand di alta gamma nella luce, nel design e nell’arredamento. Mohd è un indubbio riferimento nel settore a livello internazionale.
Dexelance e Mohd condividono una visione orientata all’innovazione, all’eccellenza del servizio e alla valorizzazione delle potenzialità offerte dalla tecnologia più avanzata, tramite la quale l’integrazione tra progettazione, piattaforme digitali e customer experience permette di ottimizzare processi progettuali e creativi per studi di architettura, professionisti, aziende e privati, offrendo soluzioni sempre più personalizzate.
Mohd conta oggi cento dipendenti, tra cui un team di architetti altamente specializzati nella progettazione di ambienti, residenze, uffici, hotel e spazi espositivi, con un fortissimo orientamento al servizio sia a clienti privati che professionali. Fondata nel 1968 come falegnameria, Mohd ha saputo progressivamente evolversi fino a diventare la realtà globale di oggi, che unisce in modo sinergico prodotti fisici e supporti digitali, grande creatività, flessibilità ed una vastissima gamma prodotti, per creare ogni volta esperienze d’acquisto uniche e progetti quanto più possibile evoluti, al fine di rispondere alle più articolate e mutevoli esigenze della clientela.
In partnership con oltre 500 brand di altissimo livello, attraverso 6 showroom, una boutique online e un servizio dedicato di progettazione Mohd gestisce progetti residenziali e contract, anche complessi, in tutto il mondo, anche grazie ad una selezione di oltre 20.000 prodotti in “pronta consegna”.
L’operazione prevede un esborso da parte di Dexelance di circa Euro 44,3 milioni per il 65,0 per cento del capitale della Società, ottenuto tramite l’acquisto dell’intero 54,0 per cento detenuto da Quadrivio Group e di una parte delle azioni detenute della famiglia fondatrice Mollura. Sono previste inoltre due opzioni connesse al restante 35,0 per cento : 1) un’opzione put a favore della famiglia Mollura per un’ulteriore 10,0 per cento del capitale, esercitabile tra il sesto e il dodicesimo mese successivo alla data del closing ed alla stessa valutazione – pro quota; 2) delle reciproche opzioni di put e call, il cui prezzo d’esercizio sarà determinato sulla base dei risultati conseguiti da Mohd negli esercizi 2028 e 2029.
La famiglia Mollura, in linea con il consolidato modus operandi di Dexelance, resterà alla guida della Società in completa continuità di gestione.
“Non stiamo solo acquisendo uno dei migliori operatori commerciali italiani del settore del design, ma un’insegna del Made in Italy di alta qualità nel mondo, capace di offrire un’esperienza unica e personalizzata ad architetti e clienti finali, con l’obiettivo di valorizzare ulteriormente Mohd ed offrire un servizio qualitativo e personalizzato ad ogni tipo di cliente, sfruttando l’expertise dei suoi architetti al fine di ottimizzare progettazione e distribuzione, anche attraverso il canale digitale”, dichiara Andrea Sasso, Presidente di Dexelance.
“Questa acquisizione ci permette di conoscere ancor meglio le esigenze dei clienti finali, potenziando le nostre capacità di progettazione su misura e di distribuzione capillare, grazie al team di Mohd che ha già ben dimostrato grandissime capacità di unire esperienze online e contatti diretti con clienti e professionisti”, afferma Giorgio Gobbi, Managing Director di Dexelance.
“Siamo felici ed orgogliosi di questo accordo, che ci proietta in un progetto industriale ambizioso quanto unico, logica evoluzione di un’esperienza straordinaria come quella vissuta finora con Quadrivio e Pambianco. Con Dexelance e i suoi team sono certo che costruiremo un’altra parte importante della nostra storia, nel rispetto della visione e dei valori per noi fondamentali”, dichiara Gianluca Mollura, Presidente e Amministratore Delegato di Mohd.
Il perfezionamento dell’accordo è previsto entro fine 2025, subordinatamente all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni.